Home > Il mondo > Tradizioni e credenze > Pruèrbe, pastògie, dìce e töcc chi laùr lè

Pruèrbe, pastògie, dìce e töcc chi laùr lè

Una serie di racconti brevi di Tullio Santagiuliana, scrittore e storico trevigliese, che raccontano proverbi, storielle, aneddoti e chi più ne ha più ne metta


Pruèrbe


Tuchèm mìa i pruèrbe, eh! (1) State mica a tocarceli.
Quando il mondo si reggeva sui proverbi, 'l stàia cumè sö d'i pilàster: franc, solido, diŝem (2).
A San'Agnés la lüŝèrta l'era derè a la ses (3).
"Mposibile" 'l des chèl là, 'l miscredente (4).
Ma lei l'è 'ndato mai a vedere dietro la sese, dietro la siepe, se la lucertola c'è o no?
E' andato sì o è andato no?
'L respùnt pö (5).
Perchè ai proverbi o uno ci crede o sodonò amen.
Per dire: a la Madòna de la Seriöla, che l'è il 2 febbraio, de 'l inverne sèm föra (6).
Noi di Treviglio ci abbiamo sempre creduto e l'è per questo che a la Madòna de Sant'Ustì (Madonna di S. Agostino, o Madonna delle Lacrime, festa patronale trevigliese che cade l'ultimo giorno di febbraio) metevamo su il vestito di mesa stagione.
E quelli che sono morti in quei giorni lì si contano su le punte de le dita, e nisü mort de frèc'! polmonite, magare bronchite cupa (uccide), ma assideramento mai.
"ma se dopo viene marzo - 'l fa amò chèl là - ca 'l è fiöl de 'n baltròca, ura 'l piöf e ura 'l fiòca" (7).
E lei ci dà ascolto al fiöl de 'na mama isè (8)?
Ma vadi, vadi a...

(Tullio Santagiuliana - Pütàniga scèt! - 1983)

Traduzione:
(1) Non toccatemi i proverbi, eh!
(2) stava come su di un pilastro, franco, solido, diciamo.
(3) A Sant'Agnese la lucertala era dietro la siepe.
(4) "Impossibile" dice quello là, il miscredente
(5) Non ha risposto più
(6) Alla Madonna della Seriola dall'inverno siamo fuori.
(7) "ma se dopo viene marzo - dice ancora quello là - che è figlio di una buona donna, allora piove, allora nevica
(8) E lei da ascolto al figlio di una madre così?


I nostri temporali

"Gh'è sö 'l tempuràl!"
Che tempuràl 'l è?
"Che tempuràl al g'ha de ès?" (1)
Sa l'è ignorante la gente!
Prima di tutto c'è il temporale comune, no? quanda ca 'le de Casà cont an burdèl de ŝventade e troni e mascelle, tru e masèle (2)
Poi c'è quello bergamasco: poca acqua e tanto fracasso, che si vede come che a Bergamo i'è cumpàgn d'ì paiŝà: larc de buca e strec' de ma (3).
Poi 'l tempuràl de Lot, ca töc i na got (4).
Quello che ci pare un gran strano l'è che un temporale di Treviglio c'è mica.
Noi ce ne ricordiamo uno solo.
Che l'è stato quando che hanno messo fuori le carte su le cantonate di non dequare i giardini per tenere a mano l'acqua (5).
Che noter am m'à dec' nigot, ma è egnìt sö 'n tempuràl... vòt de 'l è düràt!
I era töc i àngioi de Treì ch'ì pisàia sò, pardon, i irrigàia i carte sö i cantunade (6)


(Tullio Santagiuliana - Pütàniga scèt! - 1983)

Traduzione:    
(1) "C'è il temporale!" / Che temporale è? / "Che temporale dev'essere?"
(2) quanto viene da Cassano con tantissimo vento e tuoni e lampi
(3) che si vede come a Bergamo sono come i contadini: larghi di bocca e stretti di mano
(4) Poi il temporale di Lodi, che tutti ne godono
(5) Che è stato quando è stata esposta l'ordinanza di non annaffiare i giardini per risparmiare l'acqua
(6) Che noi non abbiamo detto niente, ma è venuto giù un temporale che è durato otto giorni. Erano tutti gli angeli di Treviglio che pisciavano giù, pardon, irrigavano le carte sulle cantonate